Percorrere la Via Emilia in direzione di Imola.
Chi viene da lontano e usa l'autostrada, è bene che, dopo essersi immesso nell'A14 direzione Ancona, esca a CASTEL SAN PIETRO TERME (tra Bologna e Imola) per poi andare sulla Via Emilia in direzione di Imola - Rimini.
Prima di entrare in Imola (circa km 2,5 dopo la borgata del Piratello), seguire - sulla destra - le indicazioni per l'Ospedale nuovo e il Pronto Soccorso... passare davanti all'ospedale nuovo (grande costruzione bianca) e poi seguire le indicazioni per Firenze. Si percorre così la Via Montanara, che risale la vallata del Santerno passando attraverso i seguenti paesi o borgate: Linaro, Ponticelli, Fabbrica, Borgo Casale (Casalfiumanese), Riviera, Borgo Tossignano, Fontanelice...
(Se non dovessi vedere le indicazioni per l'ospedale e il pronto soccorso, non succede nulla... l'importante è seguire le indicazioni per FIRENZE, che si trovano anche più avanti, quasi nel centro di Imola)
Da Fontanelice, poco dopo il centro del Paese, seguire le indicazioni, a sinistra, per Casola Valsenio, oppure Posseggio, Rocca di Monte Battaglia, strada della lavanda......
Dopo aver percorso, da Fontanelice, km 4,5 sei arrivato a Santa Margherita... la trovi, sulla sinistra della strada, tra gli alberi: si vede molto bene la chiesetta in mattoni a faccia/vista.
Chi percorre l'autostrada A14 deve uscire a FAENZA e seguire le indicazioni per FAENZA e poi per CASTEL BOLOGNESE, percorrendo la Via Emilia in direzione di Bologna.
Per chi percorre la Via Emilia... passare da Faenza e Castel Bolognese.
Subito dopo Castel Bolognese, seguire a sinistra le indicazioni, molto ben visibili su un cartello a bandiera sulla strada, per RIOLO TERME, Casola Valsenio, Firenze.
Si percorre così la vallata del fiume SENIO, con le seguenti borgate o paesi: Cuffiano, RIOLO TERME (qui abita don Marino e qui si ritirano le chiavi di Santa Margherita), Borgo Rivola, Valsenio (qui, sulla sinistra, si vede bene la zona industriale e, subito dopo, l'abbazia antica)... si prosegue per circa 1 km dopo l'abbazia e, subito PRIMA di CASOLA VALSENIO, si seguono sulla destra le indicazioni per Posseggio, Rocca di Monte Battaglia, Fontanelice, strada della lavanda...... (aiuole di lavanda ai lati della strada...)
Si sale fino al crinale (il passo da cui partono belle strade per passeggiate, tra cui quella per la torre di Monte Battaglia o per Valmaggiore) e si continua scendendo verso Fontanelice per 2,5 km... vi comparirà Santa Margherita sulla destra, appena sotto la strada.
TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) ha un servizio regolare di pullman di linea da IMOLA a FONTANELICE (e oltre) e viceversa. La linea di riferimento è la numero 104.
Ottieni ulteriori informazioni relative al trasporto tramite autobus telefonando ai seguenti numeri:
In alternativa clicca qui per visitare il sito dell'azienda di trasporti