Informazioni generali
CASA IN AUTOGESTIONE PER GRUPPI SCOUT E GRUPPI PARROCCHIALI
La casa è situata in VIA CASOLANA, 45 - FONTANELICE (BO)
La casa è gestita dai Gruppi AGESCI di Imola. Per prenotazioni: Riccardo Buscaroli 3292119486 - 0542683848; [email protected]
La casa (canonica e Chiesa non più in uso come parrocchia) è in collina, a circa 500 metri sul livello del mare; si trova nell'alta vallata del fiume Santerno che nasce dalla FUTA, passa per Imola e si getta nel RENO.
La casa dista circa 20 km da Imola (BO) e 4,5 km da Fontanelice (BO), il paese più vicino, che è un piccolo Comune, ma attrezzato di tutto...negozi, bar, distributori, parrocchia, forno, ambulatorio...
La casa ha una capienza totale di 48 posti, dislocati in questa maniera:
- Al primo piano 3 stanze, cadauna con due castelli (4 posti ognuna) e servizi con doccia
- Sempre al primo piano: grande stanza con 9 castelli (18 posti) con 3 servizi completi di water/bidet e doccia
- Al secondo piano: grande stanza (uguale alla precedente) con 9 castelli (18 posti) ma con 4 servizi completi di water/bidet e doccia
- Al pian terreno si trova la cucina (acciaio inox) ben fornita (forno, frigo, congelatore...) e una sala da pranzo per circa 40/50 persone + 2 servizi igienici
- All'esterno, sotto un gazebo in muratura e metallo, forno a legna...focolare...barbecue (circa 70 m2 coperti) per incontri e giochi serali anche in caso di pioggia, adibita anche a sala di incontri, campetto sportivo (con due fari per la notte), bosco accessibile e pulito (anche per tende)
- La casa è riscaldata da 2 caldaie a gas: una per il reparto giorno e una per il reparto notte
- L'acqua è potabile (acquedotto comunale); nei rubinetti e nelle docce c'è sempre acqua calda e fredda
- C'è a disposizione** legna già pronta e tagliata** per il forno e per il focolare
- C'è un buon parcheggio per le auto
- La casa è isolata da altre abitazioni
- Santa Margherita si trova su una strada provinciale accessibile anche ai pullman
- Non si possono accendere fuochi liberi
- Il fuoco di bivacco serale deve essere fatto nel sito appositamente predisposto
- È vietato invadere campi e proprietè altrui...
Il rispetto delle cose degli altri è la prima regola di convivenza ed educazione
CHE COSA FARE APPENA SI ARRIVA
-
Controllare che non ci siano particolari disfunzioni (acqua, acqua calda, gas, funzionamento del frigorifero...) e, nel caso, avvertire immediatamente chi di dovere:
-
Fare un "giro" per la casa per vedere se sono a posto i letti, le coperte, se c'è la carta igienica negli appositi distributori, se sono predisposti i sacchi del pattume, ecc......
CHE COSA FARE ALLA FINE DEL SOGGIORNO
- Pulire al meglio l'ambiente, prima con la scopa e poi passando lo straccio. Lasciare poi scope, stracci, spazzoloni, palette, ecc... al loro posto (il box in muratura con porta in lamiera) sotto la tettoia esterna alla cucina
- Raccogliere tutto il pattume, svuotando le pattumierine nei bagni, le pattumiere ai piani e in cucina
- Portare via il pattume nei contenitori a valle (verso Fontanelice o verso Casola Valsenio)
- Assicurarsi che siano chiuse le finestre, sia le ante di legno che i vetri, chiudere le porte dall'interno, mettendo tutti i catenacci disponibili
- Consegnare i "burazzi" sporchi assieme alle chiavi
- Chiudere il rubinetto giallo del gas, vicino alla stufa in cucina: il rubinetto è chiuso quando la farfalla è in posizione orizzontale
- IL RISCALDAMENTO VIENE PILOTATO DIRETTAMENTE DA REMOTO o dagli incaricati sul posto… TU NON DEVI FARE NULLA ONDE EVITARE GUAI TECNICI
- Coloro che dicono: "ho capito tutto, io me ne intendo, faccio io, adesso ci penso io..." sono i più pericolosi e vanno tenuti lontano da interruttori e cose del genere!!!
- Se, per comoditè di uso, hai spostato sedie, tavoli, pali o altro... ripristina la situazione originale
- Se ti capita di danneggiare qualcosa, per favore fallo presente!!!
CERTI DELLA VOSTRA MASSIMA COLLABORAZIONE VI AUGURIAMO UNA FELICE PERMANENZA A SANTA MARGHERITA